Riabilitazione cerebrale con EBS®
Riabilitazione neuro-cognitiva e neuro-sensitiva motoria, demenza senile, vascolare, da trauma cranico, associata a morbo di Parkinson e Alzheimer, postumi di ictus, tetraplegia, disturbi dell’attenzione e iperattività, balbuzie, tic motori
- Disturbi neurocognitivi (demenza senile, vascolare, da trauma cranico, associata a morbo di Parkinson e Alzheimer, ecc.)
- Postumi neurocognitivi e sensitivo-motori da ictus (ischemia o emorragia cerebrale, attacchi ischemici transitori, ecc.)
- Disturbi dello sviluppo cognitivo che interessano l'area del linguaggio o dell'attenzione (disturbi dell’attenzione e iperattività, balbuzie, tic motori, ecc.)
In tutti questi disturbi, l’intervento dello specialista, sia medico che operatore sanitario, è indispensabile per la terapia. Utilizzare anche i CEMP EBS® vuol dire avere un ulteriore e potente mezzo per ridurre i deficit cognitivi e i disturbi emotivo-comportamentali, rallentare o stabilizzare la progressione della malattia, recuperare meglio e prima la funzionalità neuropsicofisica. Si effettuano cicli di riequilibrio generale (RPS) composti da 20 sedute, associando, se la patologia lo richiede, applicazioni locali craniche (ASE) con carta argentata o caschetto collegati al dispositivo medicale EBS®.